
«Le più recenti previsioni elaborate dai meteorologi di Global Energy and Commodity Management (GECM), in collaborazione col team di climatologia di Administration, Finance and Control (AFC) Holding, dicono che, anche con la ripresa delle precipitazioni piovose sul nostro Paese, la scarsità idrica accumulata nei mesi scorsi è destinata a proseguire ancora.
Purtroppo, questa non è una condizione eccezionale, quanto il segno di una tendenza del cambiamento climatico globale in atto, con conseguenze anche sul fronte energetico.»
Fonte: Enel Green Power
Ma allora ci si chiede: che senso ha mantenere tutte le centrali idroelettriche soprattutto se progettate senza tener conto dei cambiamenti climatici?
Panfilo Marinucci, ingegnere dottore di ricerca
Presidente del Comitato Cittadini Uniti – Delegazione di Spoltore
Sito WEB: www. cittadiniuniti.it
Mail: panfilo.marinucci@cittadiniuniti.it